In attività sin dagli anni ’40, la Allegretto Traslochi ne ha fatta di strada! I criteri originari con cui il fondatore, Renato Allegretto, ha avviato l’azienda a Trieste, sono stati quelli poi mantenuti costanti in tanti anni di lavoro: soddisfare al meglio le aspettative del cliente, privato e pubblico, con un servizio competente, corretto e puntuale.
L’amministratore dell’azienda, Michele Milost, ha saputo far evolvere, crescere e strutturare la Allegretto Traslochi, affiancando, ai trasporti e ai traslochi, i servizi di logistica, facchinaggio e deposito, facendo diventare l’azienda un punto di riferimento per la clientela privata e pubblica.
Allegretto Traslochi ha voluto certificare i propri servizi con il sistema di certificazione ISO 9001:2015 Qualità, ISO 14001:2015 Ambientale e ISO 45001 Sicurezza.
Da più di 50 anni la nostra ditta fa parte di Confindustria Alto Adriatico (medaglia d’oro nel 2003). Allegretto Traslochi è anche aderente all’AITI (Associazione Imprese Traslocatori Italiani) e alla Fedemac European Movers.
La ditta è iscritta all’Albo Autotrasportatori per conto terzi in ambito nazionale e internazionale, all’Albo Gestori Ambientali, all’Albo Imprese di facchinaggio. È autorizzata ad operare nell’ambito portuale ed è iscritta alla White List tenuta dalla Prefettura di Trieste.
Abbiamo molta esperienza nel nostro settore di lavoro e sappiamo che ogni trasloco o trasporto abbisogna di attrezzature specifiche, scelte per garantire efficienza e sicurezza nei servizi. La Allegretto Traslochi è autonoma per l’esecuzione dei lavori, disponiamo di:
Ogni attrezzatura è marcata CE ed è stata assoggettata ad accurati controlli. Viene sottoposta a interventi di manutenzione e pulizia periodica per mantenerne l’efficienza, per la sicurezza delle persone e dei beni trasportati, per la puntuale riuscita del lavoro, con gli elevati standard qualitativi che da sempre la Allegretto Traslochi di Trieste assicura.
Iscrizione CCIAA di Trieste: 96466
Iscrizione albo trasportatori conto terzi: TS/3101490/A
Iscrizione albo gestori ambientali: TS/000754